Serena Brancale a Sanremo 2025 con Anema e core:
LA VIDEO INTERVISTA

Milano, 6 febbraio 2025

Ho conosciuto Serena Brancale 10 anni fa quando presentò a Sanremo Galleggiare. Mi colpì per la sua originalità e nel tempo non abbiamo perso i contatti (qui una mia intervista di due anni fa). Sono felice che Carlo Conti abbia deciso di inserirla in questo eterogeneo cast di Sanremo 2025 perchè è anche un premio alla tenacia e alla coerenza. Il classico caso della canzone che va al Festival, ma non scritta ad hoc.

Anema e Core richiama un’espressione tipica napoletana, oltre ad essere un omaggio a uno degli artisti che più hanno ispirato Serena Brancale, Pino Daniele. Poche parole semplici, istintive, di pancia, ma potenti. Il testo è scritto in italiano e in barese, il dialetto per Serena rappresenta casa, la sua terra e l’essenza più vera di ciò che è. È attraverso queste parole che riesce a raccontarsi con sincerità e ad esprimere ciò che sente e ciò che la lega profondamente alle sue radici.

Ha deciso di portare questo legame viscerale con la sua terra anche durante la serata delle cover, quando sarà accompagnata sul palco dell’Ariston da Alessandra Amoroso, una delle cantanti più amate del panorama musicale italiano. Le due artiste, unite da una grande stima artistica e un forte attaccamento alla loro terra, canteranno insieme If I Ain’t Got You, iconico brano di Alicia Keys.

Tutti i dettagli NELLA MIA VIDEO INTERVISTA A SERENA BRANCALE.

Paola Gallo©

Per non perdere le nuove interviste  iscriviti al canale youtube di ondefunky.com

Condividi sui social:

Lascia un commento